Project Description
Dieta e Patologie
Se sei arrivato qui è perché probabilmente sotto consiglio del tuo medico curante, oppure di uno specialista, o per qualche altro motivo sei arrivati alla conclusione che devi assolutamente seguire un piano alimentare perché stai ormai manifestando i segni evidenti di una patologia o senza un supporto dietetico adeguato anche la terapia farmacologica potrebbe non essere poi cosi efficace.
Adesso fermati un istante e ricordati che: ad ogni malattia corrisponde una possibile dieta.
Con questo non voglio rimangiarmi quello che ripeto e sostengo in qualsiasi sezione di questo sito. Sono fermo e convinto sul ruolo che gioca la psiconutrizione e l’educazione alimentare, ma in certi casi la psicodieta non basta!! Quindi per molte patologie alimentari è necessario abbinare alla psiconutrizione e all’educazione alimentare un programma dietetico studiato ad-hoc.
Con una dieta adatta ti potrò aiutare a ridurre il colesterolo, i trigliceridi, l’acido urico, la glicemia, la pressione, migliorare la funzionalità epatica, risolvere molte problematiche di cattiva digestione, stipsi, colite, gonfiore addominale, ecc.
La maggior causa di morte sono oggi le malattie cardiovascolari ed è certo che una dieta corretta può aiutarci molto a prevenirle o a migliorare la cura farmacologica.
In questo caso per prima cosa è fondamentale aver fatto le analisi del sangue:
Leucociti, HB, piastrine, eosinofili, linfociti, Glicemia, Emoglobina Glicata, Colesterolo totale, HDL, LDL, Trigliceridi , GOT , GPT, yGT , VES , Uricemia , Azotemia, Creatinina, Sideremia , (T3, T4, TSH, CONSIGLIATO PRINCIPALEMENTE PER LE DONNE), esame delle urine.
Aver ricevuto una diagnosi che abbia accertato la vostra condizione da parte del vostro medico di base o dello specialista che vi ha in cura.
In seguito entro in scena io collaborando ove possibile con il tuo medico/specialista e cercherò di “cucirti addosso” prima un piano alimentare ad hoc e poi, insegnarti tutte le tecniche psiconutrizonali e di educazione alimentare atte a modificare i tuoi atteggiamenti nei confronti del cibo.
Ma quali patologie possiamo andare a prevenire/curare attraverso la dieta? Sono davvero parecchie.. ma non vorrei peccare di presunzione o illudervi dicendovi che vi assicuro una guarigione con la dieta..
Quello che però mi sento di dirvi è che dall’atto del mangiare non si scappa: è fondamentale mangiare se vogliamo vivere, per cui per iniziare a mangiar bene non è mai troppo tardi e se anche apparentemente dopo mesi di dieta i tuoi valori del sangue non dovessero migliorare, non significa che stai sbagliando e che dovrai abbandonare il “mangiar bene”, bensi che l’approccio dietetico da solo non basta e quindi è probabile dover lavorare su più fronti e quindi anche su quello farmacologico.
Vediamo alcuni dei diversi campi di intervento per cui posso aiutarvi attraverso dei piani alimentari ad hoc.
Patologie
Patologie Cardiocircolatorie
- Aterosclerosi
- Cardiopatia in cura con anticoagulanti orali
- Cardiopatia ischemica
- Cefalea
- Insufficienza cardiaca
- Insufficienza venosa degli arti inferiori
- Ipertensione arteriosa
- Ipotensione arteriosa
- Linfedema
Patologie dell’apparato digerente
- Alvo diarroico; Calcolosi della cistifellea
- Cirrosi epatica
- Colecistite
- Colite ulcerosa
- Diverticolosi del colon
- Duodenite
- Epatite acuta
- Epatite cronica
- Ernia iatale
- Esofagite da reflusso
- Gastrite
- Gastropatia da reflusso biliare
- Gastropatia iposecretiva
- Meteorismo
- Morbo di Crohn
- Pancreatite cronica
- Post-colicistectomia
- Post-colectomia
- Post-Gastrectomia
- Post-ileostomia
- Sindrome del colon irritabile
- Steatosi epatica
- Stipsi
- Ulcera peptica
Patologie dermatologiche
- Acne
- Candidosi
- Ipercheratosi
- Iperpigmentazione
- Pannicolopatia edematofibrosclerotica
- Psoriasi
Patologie endocrine e metaboliche
- Diabete mellito insulino dipendente (Tipo I)
- Diabete mellito non insulino dipendente (T. II)
- Dislipidemia IIA (Ipercolestolemia)
- Dislipidemia IIB (Ipercolesterolemia+Ipertrigliceridemia)
- Dislipidemia IV (Ipertrigliceridemia)
- Galattosemia
- Gotta
- Intolleranza al Glucosio
- Iperomocisteinemia
- Ipertiroidismo
- Iperuricemia
- Ipoparatiroidismo
- Ipopotassiemia
- Iposideremia
- Ipotiroidismo
- Omocistinuria
- Osteoporosi
Patologie urologiche
- Cistite
- Insufficienza renale
- Insufficienza renale in emodialisi
- Litiasi renale fosfatica
- Litiasi renale ossalica
- Litiasi renale uratica
- Sindrome nefrosica
- Uretrite
Patologie neurologiche
- Morbo di Alzheimer
- Morbo di Parkinson
Patologie ematologiche
- Anemia da carenza di acido folico
- Anemia da carenza di rame
- Anemia da carenza di riboflavina
- Anemia da carenza di vitamina B12
- Anemia sideropenia
- Macrocitosi
Altre patologie
- Alcolismo
- Carie dentale
- Infezione da Hiv
- Patologie Oncologiche
Responsabili del percorso
Dott. Francesco Melis | |
Altre figure: Per ogni evenienza verrà valutata la collaborazione con Specialisti delle aree mediche coinvolte. |
|
Contatti Tel (+39) 347 6851845 Mail melisfrancesco70@gmail.com |
Orari e sedi
Lunedì – Venerdì | 8:00 – 20:00 |
Sabato | Su appuntamento |
ROMA – Centro Seconda Navigazione Via di Sant’Anna, 16 (L.rgo di Torre Argentina)
ROMA – P.zza del Viminale, 5
ROMA-ACILIA – Via F. Suriano, 30
MARSCIANO (PG) – Via degli orti 5
UMBERTIDE (PG) – Via Roma 145/A
PERUGIA – Centro benessere Beauty Gold
Via G. Dottori, 94 – Tel. 075 4659790