Curarsi con il cibo,
rilassando la mente
F.A.Q.
SI è consigliato portare le ultime analisi del sangue, non antecedenti i 6-7 mesi:
Leucociti, HB, piastrine, eosinofili, linfociti, Glicemia, Emoglobina Glicata, Colesterolo totale, HDL, LDL, Trigliceridi , GOT , GPT, yGT , VES , Uricemia , Azotemia, Creatinina, Sideremia , (T3, T4, TSH, CONSIGLIATO PRINCIPALEMENTE PER LE DONNE).
Esame delle urine
Nella dieta non viene prescritto alcun tipo di farmaco, con una sana alimentazione si può benissimo combattere il sovrappeso. Si presterà però particolare attenzione alle terapie in atto, soprattutto a quelle interazioni farmaco-alimenti. In ogni caso per qualsiasi terapia farmacologica si rimanda al Medico di Medicina Generale o a quello specialista.
Ai pazienti alla prima visita di solito viene effettuata una dettagliata anamnesi alimentare e viene individuato lo stile di vita del soggetto. Inoltre verrà effettuata un’attenta valutazione antropometrica e della composizione corporea.
La prima visita di solito dura dai 45 minuti a massimo un’ora, i controlli invece circa mezz’ora.
Durante la prima visita verranno effettuate le Valutazioni antropometriche:
-
Peso, altezza, circonferenze vita e fianchi
Valutazione della composizione corporea mediante analisi bioimpedenziometrica:
-
Determinazione Massa Grassa
-
Massa Magra
-
Massa Muscolare
-
Massa Cellulare
-
Valutazione dello stato di idratazione (ritenzione idrica o disidratazione)
-
Acqua corporea Totale
-
Acqua corporea Extracellulare
-
Acqua corporea intracellulare
-
Stima del metabolismo basale